MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Velocità spaccalegna

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Velocità spaccalegna

    Ciao a tutti,
    vi scrivo in quanto ho un dubbio sull'acquisto di uno spaccalegna, ho visto due modelli della stessa azienda dove quello da 8 ton scende ad un unica velocità di 19 cm\sec ed è di quelli con la lama saldata, mentre il modello da 9 ton ha due velocità, 6,5 cm\sec e 2,5 cm\sec ed ha il pistone che scende dall'alto con la lama applicata in fondo allo stelo.

    La vers. da 9 ton sembrerebbe più robusta.

    Visto che il prezzo è pressochè identico l'istinto mi farebbe optare per l'8 ton che è molto più veloce ma la ragione mi fa chiedere perchè c'è tutta questa differenza di velocità.

    Vi ringrazio anticipatamente per i consigli
    Faggino

  • #2
    Ciao,
    a parità di pompa ( stessa portata e pressione) per aumentare la forza si aumenta la supeficie del pistone (e quindi la quantità di olio contenuta nel cilindro).
    la pompa impiega più tempo per riempire il cilindo e quindi la velocità di avanzamento è minore.
    Questa potrebbe essere un'ipotesi....
    La combinazione di portata, pressione (della pompa), e superfice (del pistone) fa cambiare notevolmente le prestazioni.

    Senza però sapere la marca dello spaccalegna non è facile aiutarti.....

    Fausto

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      la marca è Balfor, ho notato che in quello da 8 ton (a parità di quantità di olio contenuta nel serbatoio di 10 lt.) la portata della pompa è di 24lt\min contro i 6 lt\min del 9 ton.

      MI chiedo se valga la pena prendere un 9 ton quando con un 8 andrei molto più veloce....

      Grazie

      Commenta


      • #4
        Tutto dipende da te a questo punto.
        Io sono un semplice amatore che fa legna per suo uso e consumo.......A me della velocità non importa, importa che lo spaccalegna non si blocchi continuamente.......

        Un'altra cosa da tenere conto è: tu risciresti a stargli dietro??? non è che nella foga di "andare più veloce" alla fine ti sfiacchi prima e il vantaggio accumulato andrebbe a farsi benedire????

        Lascio comunque la parola ai più esperti che usano la macchina per lavoro.....

        Ciao

        Fausto

        Commenta


        • #5
          io ho uno spaccalegna da 10 tonne.a me ieri mentre spaccavo mi sembra che è un pò fiacco per il mio uso secondo me avrei bisogno uno da 14 tonne.non guardare la velocità me la potenza e la forza che da il cuneo. ora parlerò con il riveditore. . a sentire alcuni amici che ho mi hanno detto che per il mio caso sono sufficenti 10 tonnellate vediamo ciao carlo

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
            inon guardare la velocità me la potenza e la forza che da il cuneo.
            E perchè la velocità sarebbe ininfluente?
            Preferisci metterci il doppio del tempo per fare un lavoro?
            Ora buona parte degli spaccalegna (che così si possono definire) sono dotati di doppia velocità in fase di discesa, nonchè in velocità "alta" in ritorno.
            Non commento il fatto che a te un 10 ton sembra fiacco perchè se mi sente il mio 9 ton che si spacca in media 1000 quintali/anno si arrabbia...
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
              E perchè la velocità sarebbe ininfluente?
              Preferisci metterci il doppio del tempo per fare un lavoro?
              Ora buona parte degli spaccalegna (che così si possono definire) sono dotati di doppia velocità in fase di discesa, nonchè in velocità "alta" in ritorno.
              Non commento il fatto che a te un 10 ton sembra fiacco perchè se mi sente il mio 9 ton che si spacca in media 1000 quintali/anno si arrabbia...
              io intendevo dire che la velocità del cuneo è importante più si sbriga a scendere e a salire prima faccio il lavoro forse mi sono espresso male. io intendevo dire che che il cuneo se ha una potenza da 8 ed uno da 16 tonnellate per me e meglio uno da 16 poichè ha più potenza a spaccare legna. si ci metto un ciocco grosso, il cuneo penso che penetri meglio se un spaccalegna è più potente o per te è la stessa cosa. poi più e veloce meglio è. non so se mi sono spiegato io con italiano ci litigo sempre quando andavo a scuola avevo sempre 5 in italiano riuscivo a prendere la sufficenza per miracolo facevo pena alla professoressa

              Commenta


              • #8
                Grazie per le risposte, in effetti il 9 ton ha due velocità di discesa, 6,5 cm/s e 2,5 cm/s, in risalita viaggia a 4,5 cm/s. Come vi sembra come velocità in base alle vs. esperienze?

                E' quello da 8 ton che viene proposto con una sola velocità di 19 cm/s, non è che intendono velocità in aria (non di lavoro)?

                Grazie ancora

                Commenta


                • #9
                  Scusate la domanda, ma come fa ad avere 2 velocità una in discesa piu lenta e una in salita piu veloce? Cambia qualcosa all’interno del distributore? Grazie

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X